top of page
Ancora 1
Ancora 1

Risultati di ricerca

6 risultati trovati con una ricerca vuota

  • HOME | alessiothodas.blog

    alessiothodas.blog è il blog dedicato al Dott. Alessio Thodas, chirurgo senologo. Un punto di riferimento per salute del seno, prevenzione oncologica e chirurgia ricostruttiva. Senologia Prevenzione Salute Search alessiothodas.blog è uno spazio di informazione e divulgazione medico-scientifica dedicato alla salute del seno e alla prevenzione oncologica femminile. Tutti i contenuti pubblicati sono redatti e revisionati con attenzione, nel pieno rispetto delle fonti cliniche ufficiali e delle evidenze scientifiche più aggiornate. L’obiettivo è rendere la conoscenza medica chiara, comprensibile e affidabile, promuovendo la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce. Il progetto è curato da professionisti della comunicazione, con il contributo editoriale e scientifico del Dott. Alexios Thodas, chirurgo senologo e direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Senologica presso l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture, struttura di riferimento del Servizio Sanitario Nazionale. alessiothodas.blog non è una testata giornalistica, non svolge attività promozionali o commerciali e non offre servizi sanitari diretti. Le informazioni fornite hanno esclusivamente finalità divulgative e non sostituiscono il parere medico o un consulto clinico personalizzato. Per ogni decisione relativa alla propria salute, è sempre necessario rivolgersi al medico di fiducia o agli specialisti di riferimento. Il Dott. Alexios Thodas è un Chirurgo Senologo con lunga esperienza nel trattamento delle patologie mammarie e nella cura dei tumori del seno. All’interno di questo progetto collabora a scopo esclusivamente divulgativo e informativo, contribuendo alla promozione della prevenzione e alla diffusione di una cultura della consapevolezza sulla salute femminile. La sua partecipazione non è collegata ad attività cliniche, promozionali o commerciali, e non sostituisce in alcun modo il parere medico professionale o un consulto specialistico diretto. Informazioni di base Dott. Alexios Thodas Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Senologica – IRCCS CROB Rionero in Vulture (PZ) Chirurgo Senologo, Esperto in Oncoplastica Mammaria e Trattamenti Integrati Pagina redatta da Isabella Radino – Digital Writer Esperienza, rigore scientifico e dedizione alla cura della donna Il Dott. Alexios Thodas è un chirurgo esperto nella chirurgia senologica oncologica. È attualmente Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica presso l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture, centro di eccellenza oncologica della Regione Basilicata. Con una carriera che attraversa oltre trent’anni di attività chirurgica, il Dott. Thodas ha unito competenza tecnica, attività clinica e sensibilità umana, contribuendo in modo significativo alla cura chirurgica del tumore al seno in Italia. Formazione e specializzazione Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia con 110 e lode, completando successivamente la specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e di Pronto Soccorso all’Università di Milano. Prosegue la formazione con esperienze internazionali, tra cui una fellowship chirurgica alla Brown University – Rhode Island Hospital (USA), e nel 2018 consegue un Master di II livello in Oncoplastica Mammaria e Trattamenti Integrati presso l’Università di Genova. Carriera e incarichi Dal 2023 è Direttore della Chirurgia Senologica del CROB di Rionero in Vulture , dopo aver ricoperto il ruolo di dirigente medico nella stessa Unità Operativa e, in precedenza, alla Breast Unit dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano. Per oltre vent’anni ha operato presso la Divisione di Chirurgia dell’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, dove ha maturato una solida esperienza nella chirurgia oncologica e nella gestione multidisciplinare del paziente. Parallelamente all’attività clinica, ha svolto docenza universitaria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, nel Corso di Laurea in Infermieristica, come Professore a contratto di Chirurgia Generale e Chirurgia in Area Critica (2012–2021). Competenze cliniche e scientifiche Il Dott. Thodas si occupa di: chirurgia oncologica della mammella, tecniche oncoplastiche e ricostruttive, chirurgia conservativa e chirurgia di riduzione del rischio per pazienti portatrici di mutazioni genetiche, gestione post-operatoria e riabilitazione senologica, approccio multidisciplinare all’ interno della Breast Unit. Il suo approccio si fonda sull’equilibrio tra efficacia chirurgica e rispetto della qualità della vita, ponendo la donna al centro di un percorso di cura personalizzato. Attività scientifica e pubblicazioni È autore e coautore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche , apparse su riviste italiane e internazionali, riguardanti la chirurgia oncologica, mini-invasiva e senologica. Tra le più recenti: “Adenoid cystic carcinoma of the breast and intraoperative electron radiotherapy” (Future Oncology, 2021) “Third National Surgical Consensus Conference of the Italian Association of Breast Surgeons (ANISC) on Management after Neoadjuvant Chemotherapy” (EJSO, 2023) “B3 lesions of the breast and cancer risk” (Annali Italiani di Chirurgia, 2023) Ha partecipato come relatore e componente a consensus nazionali e congressi scientifici, collaborando con società mediche quali: AIOM – Associazione Italiana di Oncologia Medica , ANISC – Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi, ACOI – Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani , SICCR – Società Italiana di Chirurgia Colon-Rettale , EATES – European Association for Trauma and Emergency Surgery . Lingue e formazione internazionale Parla fluentemente inglese, francese e greco, con certificazioni linguistiche conseguite presso l’Università di Cambridge e l’ Università Sorbonne di Parigi. L’ aggiornamento professionale continuo gli ha permesso di adoperare metodiche e protocolli chirurgici aggiornati e condivisi con la comunità scientifica italiana ed europea. Impegno umano e visione professionale “Ogni intervento è un atto di fiducia. La chirurgia senologica non è solo conoscenza e tecnica: è rispetto, ascolto e responsabilità.” — Dott. Alexios Thodas La visione del Dott. Thodas si basa su un concetto di medicina personalizzata, empatica e multidisciplinare, in cui la precisione chirurgica si unisce all’attenzione verso la persona nel suo insieme. Senologia ... Il tumore al seno, o carcinoma mammario, è una delle forme di cancro più frequenti nelle donne, anche se può manifestarsi, più raramente, anche negli uomini. La diagnosi precoce rappresenta un elemento decisivo per una gestione più efficace della malattia. La visita senologica è uno strumento fondamentale per identificare eventuali anomalie, come noduli o cambiamenti strutturali del seno. In base alla valutazione clinica, possono essere prescritti esami di imaging come mammografia ed ecografia, utili per approfondire il quadro diagnostico. In presenza di sospette alterazioni, può rendersi necessaria una biopsia, al fine di confermare la natura della lesione e stabilire il tipo e lo stadio del tumore. Questo consente di definire un percorso terapeutico personalizzato e tempestivo, basato sulle caratteristiche specifiche del caso. Dalla Prevenzione alla Cura Oncologica In questo blog, si affronta in modo chiaro e approfondito i principali temi legati alla salute del seno, spaziando dalla prevenzione e dall’autopalpazione consapevole, alla diagnosi precoce dei tumori mammari, fino alle più moderne opzioni di trattamento chirurgico e oncologico. Questo spazio nasce con l’intento di essere non solo informativo, ma anche un luogo di supporto e vicinanza. Si condividono consigli pratici, aggiornamenti scientifici e storie di pazienti che offrono speranza, forza e consapevolezza. Un blog pensato per diventare un punto di riferimento affidabile e umano, dove la senologia viene raccontata con competenza, rispetto e sensibilità, a misura di ogni donna. Da sapere Il tumore al seno, o carcinoma mammario, è una delle forme di cancro più frequenti nelle donne, anche se può manifestarsi, più raramente, anche negli uomini. La diagnosi precoce rappresenta un elemento decisivo per una gestione più efficace della malattia. La visita senologica è uno strumento fondamentale per identificare eventuali anomalie, come noduli o cambiamenti strutturali del seno. In base alla valutazione clinica, possono essere prescritti esami di imaging come mammografia ed ecografia, utili per approfondire il quadro diagnostico. In presenza di sospette alterazioni, può rendersi necessaria una biopsia, al fine di confermare la natura della lesione e stabilire il tipo e lo stadio del tumore. Questo consente di definire un percorso terapeutico personalizzato e tempestivo, basato sulle caratteristiche specifiche del caso. 🔍 Scopri di cosa tratta il blog “Senologia in Primo Piano” → approfondisci i temi su prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno. CAPIRE PER SCEGLIERE Featured Work

  • Dottor Alexios Thodas Chirurgo Senologo | alessiothodas.blog

    Il Dott. Alexios Thodas, Chirurgo Senologo del CROB di Rionero, unisce attività clinica e divulgazione scientifica nel blog “Senologia in Primo Piano”. Dott. Alexios Thodas - Chirurgo Senologo Chirurgo senologo specializzato nel trattamento e nella prevenzione del tumore al seno Il Dott. Alexios Thodas è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica presso l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture (PZ). È specializzato nel trattamento chirurgico dei tumori della mammella, nella ricostruzione mammaria post-oncologica e nella prevenzione del carcinoma mammario. Opera all’interno della Breast Unit del CROB, centro di riferimento regionale diagnosi e la cura del tumore al seno. 🔗 IRCCS CROB – Chirurgia Senologica 📘 Maggiori informazioni e articoli divulgativi: 👉 Blog ufficiale del Dott. Thodas – Senologia in Primo Piano

  • FAQ | alessiothodas.blog

    Domande frequenti sulla salute del seno, la prevenzione e le terapie oncologiche. A cura del Dott. Alessio Thodas, chirurgo senologo. Risposte chiare e basate su evidenze scientifiche. FAQ generale Questa sezione raccoglie le domande più frequenti che riceviamo in tema di salute del seno, prevenzione e diagnosi precoce. Le risposte non sostituiscono in alcun modo il parere del medico, ma hanno l’obiettivo di fornire informazioni chiare e affidabili per orientarsi tra esami, procedure e possibili condizioni cliniche come mammografia, mammelle ectopiche e terapie chirurgiche. Per qualsiasi dubbio personale o sintomo sospetto è sempre raccomandato rivolgersi a uno specialista in senologia o al proprio medico di fiducia. Quando fare la mammografia ? La mammografia è raccomandata dai 40 anni in caso di fattori di rischio familiari e dai 50 anni per tutte le donne. La frequenza è ogni 1–2 anni, salvo diversa indicazione medica. Cosa fare se sento un nodulo al seno? È importante rivolgersi subito al medico o al centro di senologia. Saranno prescritti esami diagnostici come ecografia, mammografia o biopsia per chiarire la natura del nodulo. Qual è la differenza tra mastectomia e chirurgia conservativa? La mastectomia prevede la rimozione completa della mammella, mentre la chirurgia conservativa elimina solo la parte malata, preservando il resto del seno. L’ecografia mammaria sostituisce la mammografia? No, l’ecografia è un esame complementare, utile soprattutto nelle donne giovani con seno denso. La mammografia resta il metodo principale per la diagnosi precoce del tumore al seno.

  • Senologia in Primo Piano – Prevenzione e Cura del Tumore al Seno | Dott. Alexios Thodas – IRCCS CROB Rionero | alessiothodas.blog

    Approfondimenti su prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno. Il blog “Senologia in Primo Piano” unisce rigore medico e chiarezza divulgativa. Senologia in Primo Piano - Argomenti trattati Il blog “Senologia in Primo Piano”, curato dal Dott. Alexios Thodas, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica dell’IRCCS CROB di Rionero in Vulture (PZ), affronta con rigore scientifico e linguaggio chiaro tutti i principali temi legati al tumore al seno e alla salute femminile. Il blog affronta temi fondamentali come la prevenzione e la diagnosi precoce del carcinoma mammario, lo screening mammografico e i percorsi di follow-up, i test genetici e le mutazioni ereditarie – tra cui BRCA1, BRCA2 e PALB2 – le diverse tipologie di interventi chirurgici come quadrantectomia, mastectomia e tecniche conservative quali la nipple-sparing. Vengono inoltre approfonditi i trattamenti integrati che comprendono chirurgia, chemioterapia, radioterapia e ricostruzione mammaria, insieme agli aspetti legati alla vita dopo la chirurgia, alla riabilitazione, al benessere psico-fisico e al supporto psicologico. Uno spazio è infine dedicato alla ricerca scientifica e alle nuove terapie mirate per il carcinoma della mammella. Ogni contenuto nasce dalla collaborazione tra competenza medica e comunicazione divulgativa, con l’obiettivo di rendere la conoscenza accessibile, affidabile e umana. Un’informazione pensata per accompagnare le donne nel percorso di prevenzione, cura e consapevolezza del tumore al seno.

  • Progetto divulgazione tumore al seno | alessiothodas.blog

    Progetto di informazione e consapevolezza sulla salute femminile ideato da Isabella Radino con la collaborazione scientifica del Dott. Alexios Thodas, Direttore della Chirurgia Senologica dell’IRCCS CROB di Rionero. Un dialogo tra parole e medicina per promuovere prevenzione, screening e conoscenza del tumore al seno con linguaggio chiaro e basato su fonti scientifiche affidabili. Informare per prevenire: un progetto di divulgazione sulla salute femminile 🩺 Un progetto di informazione e consapevolezza sulla salute femminile ✍️ Scritto da Isabella Radino – Digital Writer Con la collaborazione scientifica del Dott. Alexios Thodas Direttore U.O.C. di Chirurgia Senologica – IRCCS CROB Rionero in Vulture. Un dialogo tra parole e medicina. Questo spazio nasce dall’incontro tra la scrittura digitale e la competenza medica. L’obiettivo è semplice ma profondo: rendere la conoscenza accessibile, chiara e umana, soprattutto quando si parla di salute femminile e prevenzione del tumore al seno. Ogni articolo è il risultato di un lavoro a quattro mani: Isabella Radino, Digital Writer, traduce in un linguaggio chiaro e comprensibile i concetti medici e scientifici. Il Dott. Alexios Thodas, chirurgo senologo e direttore della Chirurgia Senologica del CROB di Rionero in Vulture, garantisce la precisione scientifica e la correttezza clinica delle informazioni. La missione del blog Informare, sensibilizzare e accompagnare . Non è un portale di notizie, ma un luogo di approfondimento e fiducia, dove le persone possono trovare risposte affidabili e contenuti verificati, basati su :fonti istituzionali (Ministero della Salute, ISS, AIOM, AIRC, EUSOMA); esperienza clinica diretta; linguaggio empatico e trasparente. L’intento è quello di colmare la distanza tra i dati scientifici e le persone, aiutando ogni donna a comprendere l’importanza della prevenzione, dello screening e del dialogo con il proprio specialista. Un’informazione che nasce dal confronto “Ogni contenuto pubblicato nasce da un dialogo reale tra chi scrive e chi cura.”— Isabella Radino In ogni articolo troverai quindi la voce del medico e lo sguardo della scrittrice, insieme, per un’informazione che non è solo tecnica, ma anche umana. Valori del progetto Accuratezza scientifica: ogni tema è validato da fonti ufficiali e dal contributo del Dott. Thodas . Chiarezza divulgativa: linguaggio comprensibile, ma mai superficiale. Rispetto e sensibilità: la salute femminile è un tema che richiede empatia, attenzione e rispetto . Gli autori🖋 Isabella Radino – Digital Writer Appassionata di comunicazione e salute, trasforma il linguaggio medico in parole semplici, senza perdere il rigore dell’informazione. Si occupa di scrittura digitale, contenuti web e divulgazione sanitaria. Dott. Alexios Thodas – Chirurgo Senologo Direttore della U.O.C. di Chirurgia Senologica presso l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture. Esperto in diagnosi, chirurgia del carcinoma mammario .Collabora alla revisione e alla supervisione scientifica dei contenuti del blog.🌷 Un invito alla consapevolezza. Questo blog vuole essere un punto di riferimento per chi cerca informazioni vere, spiegate con chiarezza e rispetto. Ogni parola nasce dal desiderio di aiutare le persone a comprendere, scegliere e prendersi cura di sé. Isabella Radino – Digital Writer Con la collaborazione scientifica del Dott. Alexios Thodas

  • Pagina membro | alessiothodas.blog

    Non troviamo la pagina che stai cercando Questa pagina non esiste.Vai alla Home e continua a navigare. Vai alla Home

Questo blog rappresenta un progetto editoriale indipendente, ideato, gestito e curato da Isabella Radino.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rendere accessibili e comprensibili a tutti contenuti di interesse medico e sanitario, ispirati all’esperienza clinica e professionale del Dott. Alexios Thodas.

Il Dott. Thodas partecipa al progetto esclusivamente in qualità di referente e supervisore scientifico, senza alcun coinvolgimento nella gestione economica, fiscale o pubblicitaria del sito.

Eventuali ricavi o collaborazioni editoriali derivanti dal blog sono di esclusiva titolarità della redazione e non sono in alcun modo riconducibili al Dott. Thodas o all’attività sanitaria dell’IRCCS CROB.
Il sito non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, né un canale di prenotazione sanitaria.
I contenuti pubblicati hanno finalità puramente divulgative e informative, e non sostituiscono in alcun modo il parere medico specialistico.

bottom of page