top of page

Profilo

Data di iscrizione: 17 lug 2020

Post (5)

3 nov 20252 min
TUMORE AL SENO: I DATI DALL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' SPIEGATI DAL DOTT. ALEXIOS THODAS
Autore:  Isabella Radino Con la collaborazione scientifica del Dott. Alexios Thodas Direttore U.O.C. di Chirurgia Senologica – IRCCS CROB Rionero in Vulture Perché i dati epidemiologici sono fondamentali nella prevenzione Conoscere i numeri reali del tumore al seno  è il primo passo per combatterlo. Ogni anno in Italia si registrano circa 60.000 nuovi casi  di carcinoma mammario, un dato che conferma l’importanza della prevenzione  e della diagnosi precoce . L’ Istituto Superiore di Sanità...

9
0
30 ott 20252 min
QUANDO LE CICATRICI DIVENTANO SIMBOLO DI FORZA
Ogni cicatrice racconta una storia. Nel percorso di cura del seno, il corpo cambia, ma ciò che rimane non è un segno di sconfitta — è una testimonianza di rinascita . Il libro “ Preziose cicatrici ”  è un racconto corale che raccoglie esperienze di donne che, dopo un tumore al seno, hanno trovato il coraggio di guardarsi allo specchio con occhi nuovi. Parla di dolore, resilienza, femminilità e di quella forza che nasce proprio quando ci si sente più fragili. 📖 Consigliato per: chi sta...

8
0
22 ott 20253 min
I PRIMI SINTOMI DEL TUMORE AL SENO
Quali sono i primi sintomi del tumore al seno Scopri i primi sintomi del tumore al seno , i campanelli d’allarme  e come distinguere un nodulo benigno  da uno maligno. Informazioni tratte da fonti ufficiali. I primi sintomi del tumore al seno: cosa osservare Il tumore al seno  può svilupparsi lentamente e senza sintomi evidenti nelle prime fasi. Tuttavia, alcuni segnali precoci possono aiutare a riconoscerlo per tempo. I principali sintomi iniziali  includono: Nodulo duro  o massa palpabile,...

6
0

Questo blog rappresenta un progetto editoriale indipendente, ideato, gestito e curato da Isabella Radino.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rendere accessibili e comprensibili a tutti contenuti di interesse medico e sanitario, ispirati all’esperienza clinica e professionale del Dott. Alexios Thodas.

Il Dott. Thodas partecipa al progetto esclusivamente in qualità di referente e supervisore scientifico, senza alcun coinvolgimento nella gestione economica, fiscale o pubblicitaria del sito.

Eventuali ricavi o collaborazioni editoriali derivanti dal blog sono di esclusiva titolarità della redazione e non sono in alcun modo riconducibili al Dott. Thodas o all’attività sanitaria dell’IRCCS CROB.
Il sito non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, né un canale di prenotazione sanitaria.
I contenuti pubblicati hanno finalità puramente divulgative e informative, e non sostituiscono in alcun modo il parere medico specialistico.

bottom of page