top of page

NAVIGARE NEL PERCORSO DEL CANCRO AL SENO: L'IMPORTANZA DEL SUPPORTO PSICOLOGICO

Il viaggio attraverso la diagnosi e il trattamento del cancro al seno è una prova che va oltre la lotta contro una malattia fisica; è un percorso che incide profondamente sul piano emotivo e psicologico. In questo contesto, il supporto psicologico assume un ruolo cruciale, fungendo da baluardo per le pazienti e i loro familiari nel loro cammino verso la guarigione. In questo articolo, curato dal Dottor Alessio Thodas, approfondiremo il valore del counseling psicologico e indicheremo risorse e supporti disponibili per chi affronta questa battaglia.


Il Ruolo Vitale del Supporto Psicologico



Una donna anziana, visibilmente triste, riceve supporto psicologico da un medico compassionevole.
Una donna anziana, visibilmente triste, riceve supporto psicologico da un medico chirurgo

Le donne che combattono contro il tumore al seno si trovano a dover gestire non solo gli ostacoli fisici imposti dalla malattia e dai trattamenti ma anche un carico di ansia, timori, incertezza e stress psicologico. Il supporto psicologico è fondamentale per aiutare le pazienti a navigare in questi aspetti emotivi, offrendo un sostegno essenziale per la loro resilienza psicologica e una lettura diversa di come affrontare la nuova realtà.


I Benefici del Counseling Psicologico


Il counseling psicologico si rivela uno spazio protetto e privato dove le pazienti possono esprimere e elaborare le emozioni scaturite dalla loro condizione (rabbia repressa, frustrazione, sensi di colpa, impotenza, preoccupazione per il futuro, perdita dell'immagine del sé, paura di non piacere/piacersi). I vantaggi di questo supporto includono:


Gestione dell’Ansia e della Depressione: Aiuta a superare le problematiche legate alla percezione di sé e alle dinamiche relazionali modificate.

Miglioramento nella Gestione dello Stress: Fornisce strumenti per affrontare lo stress quotidiano legato alla malattia.

Confronto con le Paure: Permette di esplorare e combattere le paure associate alla malattia e ai trattamenti.

Sviluppo di Strategie di Coping: Incoraggia lo sviluppo di metodi efficaci per affrontare la malattia.

Promozione del Benessere Emotivo: Favorisce un senso di controllo e benessere, aiutando a superare sentimenti di colpa e impotenza.


Risorse per il Supporto Psicologico


Per le pazienti con tumore al seno, esistono numerose risorse per il supporto psicologico:


Psicologi Clinici in Oncologia: Professionisti specializzati nell’assistenza psicologica oncologica.

Gruppi di Supporto Locali: Comunità di sostegno per condividere esperienze e ricevere incoraggiamento e consigli.

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Questo blog rappresenta un progetto editoriale indipendente, ideato, gestito e curato da Isabella Radino.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rendere accessibili e comprensibili a tutti contenuti di interesse medico e sanitario, ispirati all’esperienza clinica e professionale del Dott. Alexios Thodas.

Il Dott. Thodas partecipa al progetto esclusivamente in qualità di referente e supervisore scientifico, senza alcun coinvolgimento nella gestione economica, fiscale o pubblicitaria del sito.

Eventuali ricavi o collaborazioni editoriali derivanti dal blog sono di esclusiva titolarità della redazione e non sono in alcun modo riconducibili al Dott. Thodas o all’attività sanitaria dell’IRCCS CROB.
Il sito non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62/2001, né un canale di prenotazione sanitaria.
I contenuti pubblicati hanno finalità puramente divulgative e informative, e non sostituiscono in alcun modo il parere medico specialistico.

bottom of page