top of page

Prevenzione e Salute in Basilicata - Approfondimenti Medici e Scientifici


MITI DA SFATARE: REGGISENO E CREMA DEPILATORIA IN RELAZIONE AL TUMORE AL SENO
Il tumore al seno è una malattia seria che richiede consapevolezza e informazione corretta. Tuttavia, molti miti circolano attorno a...

Dott. Alessio Thodas
11 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


TUMORE AL SENO IN GRAVIDANZA: COME RICONOSCERLO E GESTIRLO
La gravidanza è un momento di grande gioia, ma può anche presentare sfide inaspettate, come la diagnosi di un tumore al seno. In questo...

Dott. Alessio Thodas
28 ott 2024Tempo di lettura: 2 min


MICROCALCIFICAZIONI NEL SENO: COSA SONO E PERCHE' SONO IMPORTANTI
Le microcalcificazioni nel seno rappresentano un tema di grande rilevanza nella salute femminile. Spesso rilevate durante una...

Dott. Alessio Thodas
21 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


LOCALIZZAZIONE DELLE LESIONI OCCULTE NEL TUMORE AL SENO: COSA SONO E COME VENGONO TRATTATE
Le lesioni occulte nel tumore al seno rappresentano un aspetto cruciale della diagnosi e del trattamento di questa patologia. Sebbene...

Dott. Alessio Thodas
16 ott 2024Tempo di lettura: 2 min


TUMORE AL SENO NELLA DONNA GIOVANE
Il tumore al seno nella donna giovane rappresenta una preoccupazione crescente per la salute pubblica, poiché sempre più giovani donne...

Dott. Alessio Thodas
8 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


COS'E' LA LINFOADENOPATIA ASCELLARE ?
La linfoadenopatia ascellare è una condizione medica caratterizzata dall'ingrossamento dei linfonodi situati nell'area ascellare, ovvero sotto l'ascella. I linfonodi sono piccole ghiandole che fanno parte del sistema linfatico, il quale è responsabile per la difesa immunitaria del nostro corpo contro le infezioni e altre malattie. Cause della Linfoadenopatia Ascellare La linfoadenopatia ascellare può avere diverse cause, alcune delle quali sono assolutamente benigne, mentre

Dott. Alessio Thodas
1 ott 2024Tempo di lettura: 2 min


PAPILLOMI INTRADUTTALI DELLA MAMMELLA: SINTOMI, DIAGNOSI E TRATTAMENTI CON IL DOTTOR ALESSIO THODAS
II papillomi intraduttali della mammella sono tumori benigni che si formano all'interno dei dotti galattofori, i tubi che trasportano il...

Dott. Alessio Thodas
12 set 2024Tempo di lettura: 2 min


PSICONCOLOGIA INNOVATIVA PER GIOVANI DONNE CON CANCRO AL SENO: SUPPORTO EMOTIVO UTILE
La diagnosi di cancro al seno può essere un viaggio emotivamente travolgente, specialmente per le giovani donne che affrontano una realtà...

Dott. Alessio Thodas
4 set 2024Tempo di lettura: 2 min


CUP SYNDROME: COS'E', CAUSE, DIAGNOSI E TRATTAMENTI
La CUP syndrome: cos’è e perché è importante (Carcinoma of Unknown Primary Site) ovvero cancro da primitività ignota, rappresenta una...

Dott. Alessio Thodas
4 set 2024Tempo di lettura: 2 min


TERAPIA NEOADIUVANTE
Terapia Neoadiuvante: Un Approccio Innovativo nel Trattamento del Cancro La terapia neoadiuvante rappresenta un approccio terapeutico...

Dott. Alessio Thodas
2 set 2024Tempo di lettura: 2 min


TIPI DI BIOPSIE E INTERPRETAZIONI: UNA GUIDA COMPLETA
La biopsia è una procedura medica fondamentale per la diagnosi di molte malattie, inclusi i tumori. Esistono diversi tipi di biopsie,...

Dott. Alessio Thodas
20 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


GINECOMASTIA: CAUSE, SINTOMI E TRATTAMENTI
La ginecomastia è una condizione comune che identifica l'aumento del tessuto mammario maschile. Sebbene non sia generalmente pericolosa,...

Dott. Alessio Thodas
5 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


COS'E' IL LINFONODO SENTINELLA: UNA GUIDA COMPLETA
Il linfonodo sentinella è uno dei tanti linfonodi dell'ascella e un componente fondamentale del sistema linfatico. Vediamo cosa è e come...

Dott. Alessio Thodas
29 lug 2024Tempo di lettura: 2 min


IRCCS CROB CLASSIFICA ROPI: LA BREAST UNIT
La Breast Unit del IRCCS Crob è una struttura multidisciplinare dove le donne possono seguire tutto il percorso dalla prevenzione alla...

Dott. Alessio Thodas
25 lug 2024Tempo di lettura: 1 min


IL RUOLO DELLA CHIRURGIA NEL TRATTAMENTO DEL CANCRO AL SENO METASTATICO
Il cancro al seno metastatico rappresenta una sfida significativa nel campo dell'oncologia. Quando il tumore si diffonde oltre il seno e...

Dott. Alessio Thodas
8 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


RISCHI E COMPLICANZE CHIRURGICHE NEL TRATTAMENTO DEL CANCRO AL SENO
Il trattamento chirurgico del cancro al seno è la strategia principale per combattere questa malattia. Tuttavia, come con qualsiasi...

Dott. Alessio Thodas
1 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


RICOSTRUZIONE MAMMARIA DOPO MASTECTOMIA: COSA C'E' DA SAPERE
La ricostruzione mammaria dopo mastectomia rappresenta un passo fondamentale nel percorso di cura e rinascita per molte donne. Grazie ai progressi della chirurgia oncoplastica , oggi è possibile ristabilire la forma del seno, migliorare la simmetria e favorire il benessere psicologico dopo un intervento demolitivo. Introduzione: un percorso di rinascita dopo la mastectomia Affrontare una mastectomia è un momento di grande impatto fisico ed emotivo. La perdita della mammell

Dott. Alessio Thodas
19 giu 2024Tempo di lettura: 3 min


TIPI DI INTERVENTI CHIRURGICI PER IL CANCRO AL SENO
Il cancro al seno è la forma tumorale più frequente nella popolazione femminile. Si stima che in Italia nel 2020 siano stati...

Dott. Alessio Thodas
27 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


NAVIGARE NEL PERCORSO DEL CANCRO AL SENO: L'IMPORTANZA DEL SUPPORTO PSICOLOGICO
Il viaggio attraverso la diagnosi e il trattamento del cancro al seno è una prova che va oltre la lotta contro una malattia fisica; è un...

Dott. Alessio Thodas
22 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


RUOLO DELL'ALIMENTAZIONE NELLA PREVENZIONE DEL CANCRO AL SENO
Il cancro al seno è una delle malattie più diffuse e temute tra le donne, ma ci sono molte misure che possono essere adottate per ridurre il rischio di sviluppare questa patologia, tra cui un'attenzione particolare all'alimentazione. In questo articolo, esploreremo il ruolo chiave che un'alimentazione sana e equilibrata può svolgere nella prevenzione del cancro al seno. Promuovere la Salute del Seno attraverso la Dieta: Frutta, Verdura e Grassi Sani Consumo di Frutta e Verdur

Dott. Alessio Thodas
13 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page
