top of page

Prevenzione e Salute in Basilicata - Approfondimenti Medici e Scientifici


IL RUOLO DELLA TERAPIA NEOADIUVANTE NEL CANCRO AL SENO: COSA SAPERE
Cos’è la terapia neoadiuvante La terapia neoadiuvante è un trattamento medico sistemico somministrato prima dell’intervento chirurgico nel caso di diagnosi di alcuni tipi di cancro al seno . L’obiettivo principale è ridurre le dimensioni del tumore , facilitando l’asportazione chirurgica e, talvolta, rendendo possibile un intervento meno invasivo. Questa strategia può includere: Chemioterapia Terapie ormonali Terapie biologiche o mirate Radioterapia In base alla tipologia d

Dott. Alessio Thodas
16 lugTempo di lettura: 3 min


COSA FARE SE SI TROVA UN NODULO AL SENO: GUIDA PRATICA PER LE DONNE
Nodulo al seno: serve sempre preoccuparsi? Trovare un nodulo al seno può generare paura e confusione , ma nella maggior parte dei casi non si tratta di un tumore maligno . È importante però non sottovalutare il sintomo e procedere con calma, attenzione e tempestività . Questa guida è pensata per offrire alle donne istruzioni chiare su cosa fare in caso di nodulo, quando è necessario approfondire e quali esami richiedere per una diagnosi precoce e accurata . Cosa fare ap

Dott. Alessio Thodas
7 lugTempo di lettura: 3 min


MITI DA SFATARE : IL CANCRO AL SENO E I FATTORI AMBIENTALI
Cancro al seno e ambiente: una relazione complessa Il cancro al seno rappresenta una delle patologie oncologiche più studiate al mondo. Negli ultimi anni si è diffusa una crescente preoccupazione sui possibili fattori ambientali che potrebbero influenzare il rischio di sviluppare questa malattia. Tuttavia, molte delle notizie che circolano sono imprecise o prive di fondamento scientifico . In questo articolo, vogliamo menzionare i miti da sfatare più diffusi , offrendo s

Dott. Alessio Thodas
20 giuTempo di lettura: 2 min


CHE COS' E' LA LINFOADENECTOMIA?
Una Guida alla Rimozione dei Linfonodi nel Trattamento del Cancro al Seno Scopri cos'è la linfoadenectomia , perché viene eseguita nel trattamento del cancro al seno , e quali sono i benefici , i rischi e le fasi del recupero dopo la rimozione dei linfonodi. Cos'è la Linfoadenectomia? La linfoadenectomia , detta anche dissezione linfonodale , è una procedura chirurgica che consiste nella rimozione dei linfonodi , in genere quelli presenti nell’area ascellare .Questa tecnic

Dott. Alessio Thodas
16 giuTempo di lettura: 2 min


LE SFIDE DELLA DIAGNOSI DEL CANCRO AL SENO NELLE DONNE ANZIANE
Un problema crescente nella popolazione che invecchia Con l’aumento dell’aspettativa di vita, cresce anche il numero di donne anziane che ricevono una diagnosi di cancro al seno. Tuttavia, questa fascia di età presenta caratteristiche cliniche e biologiche peculiari che rendono la diagnosi e la gestione della malattia più complesse rispetto alle pazienti più giovani. Cancro al seno nelle donne anziane: un quadro spesso sottovalutato I numeri parlano chiaro Circa il 50% dei nu

Dott. Alessio Thodas
26 magTempo di lettura: 2 min


RIVOLUZIONE DEL TUMORE AL SENO: NUOVE TERAPIE E APPROCCI INNOVATIVI AL TRATTAMENTO
Introduzione Il trattamento del tumore al seno ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, grazie all’introduzione di terapie mirate , immunoterapia e nuove tecniche chirurgiche. Queste innovazioni rappresentano una vera e propria rivoluzione nella cura del cancro al seno , offrendo opzioni più personalizzate, efficaci e meno invasive. In questo articolo, analizziamo i principali approcci terapeutici emergenti e il loro impatto sulla sopravvivenza e sulla qual

Dott. Alessio Thodas
24 magTempo di lettura: 2 min


TRATTAMENTI SICURI PER IL TUMORE AL SENO IN GRAVIDANZA
Il trattamento del tumore al seno in gravidanza dipende dallo stadio del tumore e dalla fase della gravidanza . Intervento chirurgico La chirurgia è spesso possibile durante tutte le fasi della gravidanza: Tipologie di intervento per il tumore al seno in gravidanza Quadrantectomia o mastectomia : la scelta dipende dalla dimensione del tumore . Sicurezza dell’anestesia Anestesia generale : considerata sicura se eseguita da anestesisti esperti in gravidanza . Chemioterapia

Dott. Alessio Thodas
12 magTempo di lettura: 2 min


CANCRO AL SENO E STILE DI VITA: ALIMENTAZIONE, ESERCIZIO E PREVENZIONE
Il cancro al seno è una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne. Tuttavia, numerosi studi dimostrano che adottare uno stile di vita sano può contribuire in modo significativo alla prevenzione . In questo articolo analizziamo il legame tra alimentazione , attività fisica e riduzione del rischio di tumore al seno. Il ruolo dello stile di vita nella prevenzione del cancro al seno Le scelte quotidiane che riguardano la dieta , il movimento e il benessere general

Dott. Alessio Thodas
8 magTempo di lettura: 2 min


TECNICHE AVANZATE NELLA RICOSTRUZIONE MAMMARIA: NUOVE OPPORTUNITA' PER LE PAZIENTI
Tecniche Avanzate nella Ricostruzione Mammaria: Nuove Opportunità per le Pazienti La ricostruzione mammaria rappresenta oggi un pilastro fondamentale nel percorso di cura delle donne che affrontano un intervento di mastectomia. Grazie ai continui progressi in campo medico e chirurgico, esistono oggi tecniche avanzate che offrono risultati sempre più naturali e personalizzati, migliorando in modo significativo la qualità della vita delle pazienti. Cos'è la ricostruzione mammar

Dott. Alessio Thodas
5 magTempo di lettura: 2 min


BIOPSIA AL SENO: COME SI ESEGUE E COSA SIGNIFICA IL RISULTATO
La biopsia del seno è un esame diagnostico fondamentale per individuare eventuali anomalie nel tessuto mammario. Questo procedimento permette di stabilire la natura di un nodulo o di altre alterazioni riscontrate durante una mammografia o un'ecografia. Scopriamo insieme come si esegue e cosa significano i risultati. Cos'è la biopsia al seno? La biopsia del seno è un test medico che prevede il prelievo di un piccolo campione di tessuto mammario per l'analisi in laboratorio.

Dott. Alessio Thodas
8 aprTempo di lettura: 3 min


CHIRURGIA SENOLOGICA: QUANDO E' NECESSARIA E COSA ASPETTARSI DALL'INTERVENTO
La chirurgia senologica rappresenta una delle principali opzioni terapeutiche per il trattamento del cancro al seno . A seconda dello stadio della malattia e delle caratteristiche del tumore, il medico può raccomandare diversi tipi di intervento. In questo articolo esploreremo quando la chirurgia è necessaria, le diverse opzioni disponibili e cosa aspettarsi prima, durante e dopo l'operazione. Quando È Necessaria la Chirurgia Senologica? L'intervento chirurgico è generalmen

Dott. Alessio Thodas
18 marTempo di lettura: 2 min


FATTORI DI RISCHIO PER IL CANCRO AL SENO:COSA OGNI DONNA DOVREBBE SAPERE
Il cancro al seno è la forma tumorale più comune tra le donne a livello mondiale. Comprendere i fattori di rischio è fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce . Questo articolo analizza i principali elementi che possono influire sul rischio di sviluppare questa patologia e offre suggerimenti pratici per ridurre le probabilità di insorgenza. Cos’è il Cancro al Seno Il cancro al seno si sviluppa quando le cellule del tessuto mammario iniziano a crescere in modo

Dott. Alessio Thodas
17 febTempo di lettura: 3 min


COSA SUCCEDE DOPO UNA DIAGNOSI DI TUMORE AL SENO? UN PERCORSO DI CURA IN 5 FASI
Ricevere una diagnosi di tumore al seno è un momento complesso e carico di emozioni. Tuttavia, è fondamentale sapere che oggi esistono percorsi di cura ben definiti e sempre più efficaci, grazie ai progressi della medicina. Questa guida pratica illustra le 5 fasi principali del trattamento , dalla diagnosi fino alla sorveglianza post-operatoria, per aiutarti a comprendere meglio cosa aspettarti. 1. La Diagnosi del tumore al seno e la Pianificazione del Trattamento Dopo l’ide

Dott. Alessio Thodas
6 febTempo di lettura: 3 min


IL RUOLO DEL CHIRURGO SENOLOGO NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DEL CANCRO AL SENO
l chirurgo senologo svolge un ruolo fondamentale nella lotta contro il cancro al seno, una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne. La sua figura professionale è centrale sia nella diagnosi precoce che nella pianificazione e realizzazione del trattamento chirurgico, garantendo un approccio personalizzato e multidisciplinare. In questo articolo analizzeremo in dettaglio le competenze, le responsabilità e l'importanza del chirurgo senologo nel percorso diagnostic

Dott. Alessio Thodas
16 genTempo di lettura: 3 min


PDTA PER I TUMORI AL SENO: COSA SONO E PERCHE' SONO IMPORTANTI
Affrontare un tumore al seno è un percorso complesso che richiede cure e attenzioni personalizzate. I PDTA (Percorsi Diagnostici-Terapeutici Assistenziali) sono strumenti fondamentali per garantire ai pazienti un'assistenza coordinata ed efficace, migliorando la qualità della cura. In questo articolo scoprirai cosa sono i PDTA, come funzionano e perché rappresentano una risorsa preziosa per chi affronta una diagnosi di tumore al seno. Cosa sono i PDTA? Il PDTA è un percorso

Dott. Alessio Thodas
8 genTempo di lettura: 2 min


LA MAMMOGRAFIA 3D: COS'E' E QUALI VANTAGGI PORTA ALLA DIAGNOSI PRECOCE
La mammografia 3D rappresenta una rivoluzione nella diagnosi del tumore al seno, offrendo immagini più dettagliate e precise. Scopri di cosa si tratta e perché può fare la differenza. Cos'è la mammografia 3D? La mammografia 3D, conosciuta anche come tomosintesi mammaria, è una tecnologia avanzata utilizzata per l'esame del seno. A differenza della mammografia tradizionale in 2D, questa tecnica crea una rappresentazione tridimensionale del tessuto mammario . Durante l'esame,

Dott. Alessio Thodas
16 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


IL DOLORE DOPO L'INTERVENTO AL SENO
Scopri le cause del dolore post-operatorio, i sintomi più comuni e come affrontarlo per una ripresa ottimale. Perché si avverte dolore dopo un intervento al seno? Dopo un intervento al seno, come una mastoplastica additiva, riduttiva, ricostruttiva, una quadrantectomia o una mastectomia, è normale avvertire dolore. Questo sintomo è una risposta fisiologica del corpo al trauma chirurgico, che coinvolge: Tessuti molli : pelle, muscoli, ghiandola mammaria e grasso possono ess

Dott. Alessio Thodas
9 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


TUMORE FILLOIDE: COSA SAPERE SU QUESTA RARA PATOLOGIA DEL SENO
Il tumore filloide è una rara neoplasia mammaria che può colpire le donne, distinguendosi per le sue caratteristiche particolari rispetto ad altre forme di tumore al seno. Nonostante la sua rarità, è fondamentale conoscerlo per comprendere come riconoscerlo, diagnosticarlo e trattarlo tempestivamente. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sul tumore filloide, dai sintomi ai trattamenti disponibili. Cos'è il tumore filloide? Il tumore filloide (o tumore f

Dott. Alessio Thodas
29 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


TUMORE AL SENO: PERCHE' L'AUTOPALPAZIONE E' ESSENZIALE
Introduzione Il tumore al seno rappresenta una delle principali sfide per la salute femminile, ma con gli strumenti giusti è possibile rilevarlo precocemente, aumentando le possibilità di trattamento efficace. Tra questi strumenti, l'autopalpazione del seno si distingue per la sua semplicità e accessibilità. Sebbene non sostituisca i controlli specialistici, è un primo passo cruciale per conoscere meglio il proprio corpo. In questo articolo, approfondiamo l'importanza dell'au

Dott. Alessio Thodas
27 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


DECORSO POST - OPERATORIONELL'INTERVENTO PER TUMORE AL SENO: COSA ASPETTARSI E COME GESTIRLO
Il decorso post-operatorio nell'intervento per il tumore al seno è una fase cruciale del trattamento che richiede attenzione e cura. Ogni paziente è unico, ma esistono alcuni aspetti comuni che possono aiutare a comprendere meglio cosa aspettarsi e come affrontare il recupero. In questo articolo esploreremo le fasi del decorso post-operatorio, le possibili conseguenze, e i consigli pratici per favorire una guarigione rapida e sicura. Cos'è l'Intervento Chirurgico per il Tumor

Dott. Alessio Thodas
18 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
bottom of page
